Principi e fondamenti della refrigerazione:
grandezze fisiche, unita' di misura. Analisi del circuito frigorifero e dei suoi
componenti: compressore, evaporatore, condensatore, valvole, filtri, ecc.
Funzionamento dell'impianto frigorifero e delle sue diverse fasi. Ciclo
termodinamico. Lettura dei manometri
La scelta dei nuovi refrigeranti:
R32, R410A, Dimostrazione del funzionamento della stazione
di vuoto e carica e del recuperatore: pratica su vuoto e carica, ricerca fughe e
attrezzatura necessaria, relative esercitazioni. Casistica e valutazione dei
guasti, relativa riparazione.
Impianto split, multisplit, inverter e VRV / VRF:
Tipologie dei sistemi split Le tecniche di funzionamento
degli impianti split e multisplit Tecniche di funzionamento degli impianti split
con inverter in C.C. e dei sistemi VRV/VRF
Tipologie degli impianti con inverter e VRV/VRF e vantaggi
rispetto agli impianti tradizionali. Applicazioni e soluzioni in cui vengono
adottati impianti che fanno uso di inverter.
Funzionamento in raffreddamento ed in pompa di calore.
Tecniche di installazione e messa in funzione dei
collegamenti frigoriferi ed elettrici e casistica dei relativi inconvenienti.
Esercitazione su installazione,
funzionamento e manutenzione di un impianto inverter sia in raffrescamento sia
in pompa di calore. Esercitazioni sulle pressioni e temperature di lavoro.
Esercitazioni generali sulla riparazione e manutenzione. Messa a punto in
generale.