CORSO DI
BASE DI TECNICHE FRIGORIFERE
PURE DI PREPARAZIONE ALL'ESAME TEORICO DELLA CERTIFICAZIONE FRIGORISTI |
CORSI DI TECNICHE FRIGORIFERE per la PREPARAZIONE del TECNICO FRIGORISTA
In modalità FAD, 15-16 marzo prossima data 14-15 aprile
Casale Monferrato,Bologna
Roma, Napoli, Motta di Livenza, Palermo
Agliana, Bari, Cagliari
(da inviare a corsi@centrogalileo.it)
Tutti i corsi CSG sono ora disponibili pure con
Formazione a Distanza – FAD
|
Principi e fondamenti della refrigerazione: Grandezze fisiche - Unità di misura - Termometria - Propagazione del calore - Il circuito frigorifero - I fluidi refrigeranti e relativa prima analisi di tutti i componenti del
circuito frigorifero - Analisi dell'impianto in generale - Nozioni sulla nuova
Regolamentazione 517/14.
Consegna attestati.
Coordinatore e docente: Ing.
Pierfrancesco
Fantoni - Marco Vitelli
Quota di partecipazione in aula: Euro 420,00+ IVA (Euro 405,00+IVA per associati
ATF)
Quota di partecipazione corso a distanza:
sconto del 15%
rispetto al costo in aula
|
CORSO DI
SPECIALIZZAZIONE DI TECNICHE FRIGORIFERE
PURE DI PREPARAZIONE ALL'ESAME PRATICO DEL PATENTINO FRIGORISTI |
in
modalità FAD: 18 marzo - in aula
Casale Monferrato, Roma:
19 marzo
Tutte le altre sedi, (2 giorni) telefonare per data
(da inviare a corsi@centrogalileo.it)
Trattazione pratica e riepilogativa di un sistema
frigorifero e fluidi frigorigeni - operazioni pratiche su compressori,
condensatori, evaporatori,
valvole di espansione - Sistemi di controllo della
temperatura dei singoli componenti e della pressione - I nuovi oli e nuovi
fluidi - Approfondimento sui nuovi refrigeranti - Nuove miscele - Analisi
dettagliata del sistema. Linee frigorifere e sistemi di connessione impiegati
- Pressatura dei circuiti frigoriferi - Operazioni di vuoto e carica -
Recupero refrigerante con apposito recuperatore da un impianto frigorifero -
Vuoto e carica - ricerca perdite refrigerante con metodi diretti e metodi
indiretti - Rilevamento pressioni e temperature -
Il controllo del surriscaldamento e del sottoraffreddamento nel circuito
frigorifero - Pratica con simulazione installazione componenti e ricerca
guasti su apposito impianto didattico.
Dimostrazione di tutte le
attrezzature del
frigorista -
Riepilogo generale riparazione impianti - Scelta dei fluidi -
Trattazione pratica su ogni singolo componente - Retrofit - Conclusioni
pratiche su tutti i problemi degli impianti di refrigerazione. Discussione. Consegna attestati.
Quota di partecipazione: Euro 360,00+IVA (Euro 345,00+IVA
per associati ATF)
Per iscriversi a questo corso necessario avere conoscenze di base o aver frequentato il corso di Tecniche Frigorifere Base
Quota agevolata per coloro che frequentano i
corsi di base e di specializzazione: Euro 630,00 + IVA (Euro 600,00 + IVA per associati ATF)
|
Se desiderate ulteriori informazioni inviate un email a corsi@centrogalileo.it
oppure telefonate a 0142 452403 (dalle 8,30 alle 16- Sig.re Chiara, Manuela o
Debora)
|
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE CENTRO STUDI GALILEO |
Tweet | |
![]() |
|
![]() |