"
Metti in mano all’istituto di formazione N°1 in Italia e
all'Estero la tua preparazione
e la tua certificazione per la tua Qualifica Patentino Italiano Frigoristi.
Il tuo lavoro è importante! "

Certificazione dei Frigoristi
(detto anche Patentino Frigoristi - PIF)
al superamento dell'esame la persona sarà qualificata come
"Personale Tecnico abilitato alle attività di installazione, riparazione,
manutenzione, recupero, controllo delle perdite nelle apparecchiature
fisse di refrigerazione, condizionamento e Pompa di calore contenenti gas
refrigeranti fluorurati ai sensi del Regolamento (CE) 2067/2015"
CENTRO STUDI GALILEO organismo di valutazione
qualificato da Cepas |
prossime sessioni di esame
iscriversi almeno 5 giorni lavorativi
prima dell' esame
per dettagli, quote ed iscrizioni cliccare
sul nome della città
Patentino F- GAS
a distanza 700,00+iva
(invece che 810,00+iva)

|
Sede |
Date corso di preparazione all'esame
a distanza
|
Data esame
TEORICO
a distanza
|
Data esame
PRATICO
in sede |
Casale Monferrato
(AL) |
22-23 marzo
29-30 marzo
|
24
marzo
31 marzo |
25 marzo
1 aprile |
Bologna |
- |
Milano |
- |
Agliana - Pistoia |
- |
Roma |
25 marzo
- |
Motta di Livenza
(TV) |
-
1 aprile |
Bari |
- |
Palermo |
- |
Napoli |
- |
Vallermosa - Cagliari |
- |
Taurianova |
- |
il corso e l’esame verranno attivati al raggiungimento del numero
minimo di partecipanti
|
CERTIFICAZIONE RILASCIATA DA ENTE DI
CERTIFICAZIONE cEPAS
|
|
Nonostante
il corso di formazione non sia
obbligatorio per il superamento dell'esame è necessario
che ogni tecnico
consideri il proprio grado di preparazione
VERIFICARE LA TUA PREPARAZIONE:
CLICCA QUI Test bassa difficoltà
CLICCA
QUI
Test media difficoltà
|

Primo Esame Certificazione Frigoristi
con schema di certificazione italiano
nella sede centrale CSG di Casale Monferrato
 |

|
|
|
|
GIORNATE DI PREPARAZIONE
ALL'ESAME
|
|
|
|
Corsi di Preparazione
consigliati per raggiungere
i requisiti minimi per ottenere
la qualifica di Personale abilitato alla
installazione, riparazione, manutenzione,
recupero e controllo delle perdite (PIF): |
|
Tecnico con pochi o nessun anno di
esperienza sul
campo:
Corso
Base Tecniche Frigorifere
2 giorni per coprire la preparazione teorica.
Corso
Specializzazione intensivo
2 giorni per coprire la preparazione
pratica.
Durata
4 giorni
Luogo:
tutte le sedi |
Tecnico esperto:
Corso
2
giornate di ripasso dei requisiti minimi
o accesso
diretto alla sessione d'esame |
Disponibili anche lezioni individuali teoriche e
pratiche
clicca qui
Luogo:
Casale Monferrato |
PROGRAMMA
dei due giorni di ripasso dei requisiti minimi:
-
Termodinamica elementare
-
Impatto dei refrigeranti sull'ambiente e relativa normativa
ambientale
-
Controlli da effettuarsi prima di mettere in funzione
l'impianto, dopo un lungo arresto, una manutenzione o una
riparazione o durante il funzionamento
-
Controlli per la ricerca di perdite
-
Gestione ecocompatibile del sistema e del refrigerante nelle
operazioni di installazione, manutenzione, riparazione o
recupero
-
Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di
compressori alternativi, a pistoni e di tipo "scroll", a
semplice e doppio stadio
-
Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di
condensatori con raffreddamento ad acqua o ad aria
-
Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di
evaporatori con raffreddamento ad acqua o ad aria
-
Componente: installazione, messa in funzione e riparazione di
valvole di espansione termostatica e di altri componenti
-
Tubazioni: allestire una tubazione tenuta ermetica in un
impianto di refrigerazione
Non e’ prevista la prova di brasatura in quanto si richiede
che i tecnici sappiano già brasare
Consegna attestati.
Orario del
corso: 9/13 - 14/18
LE
CERTIFICAZIONI
DEI TECNICI DEL
FREDDO E DELLE
AZIENDE |
LA NUOVA REG.
EUROPEA 517/14 |
IL PATENTINO
FRIGORISTI
|
 |
 |
 |
Secondo il DPR 146/2018 e la Regolamentazione Europea 517/14, i Tecnici che realizzano installazione, manutenzione e riparazione degli impianti contenenti gas refrigeranti fluorurati HFC (es. R134a, R404a, R507, R410a …), a prescindere dalla quantità in essi contenuta, devono essere in possesso della relativa certificazione, e le aziende che impiegano tale personale devono essere certificate.
Tutti gli sviluppi IN TEMPO REALE possono essere trovati cliccando qui
|
Dal
1° gennaio 2015
i gas
refrigeranti
fluorurati
possono essere
acquistati solo
da aziende
certificate che
impiegano
personale
certificato
(PIF/CIF -
Patentino
Italiano
Frigoristi/Certificazione
d'Impresa).
Il regolamento
europeo n.
517/2014 decorre
dal 1° gennaio
2015 e la novità
più rilevante è
che i gas
fluorurati a
effetto serra
saranno
esclusivamente
venduti a, e
acquistati da
imprese
certificate che
impiegano
personale
certificato.
E' inoltre
aggiunto
l’obbligo di
certificazione
delle persone
fisiche che
svolgono
attività di
installazione,
assistenza,
manutenzione,
riparazione -
controlli delle
perdite -
recupero, sulle
celle
frigorifero di
autocarri e
rimorchi
frigorifero.
Solo il tecnico
con elevata e
dimostrata
esperienza potrà
accedere
direttamente
alla sessione
d'esame
(per visionare
gli argomenti
oggetto d'esame
cliccare qui)
|
|
STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE CORSI
cliccare sull'immagine

|