Dicembre 2013 - Gas fluorurati, accordo storico al Parlamento Europeo: -79% entro il 2030e nuovi divieti in vigore dal 2015
Novembre 2013 - Casale Capitale del Freddo: al Castello il laboratorio dell'innovazione e della formazione
Novembre 2013 - Un convegno a Casale sulle "Nuove tecnologie del freddo e ultime certificazioni per tecnici e aziende"
Novembre 2013 - Casale Monferrato Capitale del Freddo
Giugno 2013 - Convegno Europeo: al via il simposio 2013 sul Green New Deal e altre proposte anticrisi
Giugno 2013 - Casale Capitale del Freddo al Politecnico di Milano
Giugno 2013 - Il Green New Deal e Casale Capitale del Freddo come antidoto alla recessione
Aprile 2013 - Riunione in sala consiliare per discutere del progetto Casale Monferrato capitale del Freddo
Aprile 2013 - Cemafroid cerca casa in Monferrato
Aprile 2013 - Convegno europeo per il codizionamento e la refrigerazione
Aprile 2013 - Punto della situazione del progetto Casale Monferrato Capitale del Freddo
Dicembre 2012 - Il nuovo regolamento europeo sui gas refrigeranti: intervista a Marco Buoni, VicePresidente AREA e segretario ATF
Dicembre 2012 - Tecnologia del freddo. Cina in visita al centro d'eccellenza italiano
Novembre 2012 - In Piemonte la nuova "capitale del freddo" grazie ad ATF e Centro Studi Galileo
Novembre 2012 - Casale, le Nazioni Unite nella capitale del freddo
Novembre 2012 - Il 30 novembre a Casale un convegno sulle ultime tecnologie del freddo
Novembre 2012 - A Casale un grande convegno sul freddo
Novembre 2012 - Certificazione per frigoristi in inglese
Ottobre 2012 - Impianti frigoriferi: i corsi del Centro Studi Galileo
Luglio 2012 - Casale capitale del freddo, il comparto si riunisce venerdì mattina in Comune
Luglio 2012 - Una conferenza "calda" per rilanciare il settore del freddo
Luglio 2012 - Eventi: il progetto "Hidden" sulla formazione e l'innovazione tecnologica per Casale capitale del freddo
Luglio 2012 - Refrigerazione: sviluppo e formazione dei tecnici del freddo
Luglio 2012 - Refrigerazione: sviluppo e formazione per i tecnici del freddo
Luglio 2012 - Ottimo successo per la conferenza sul freddo a Casale
Luglio 2012 - Questa mattina si parla di Casale capitale del freddo
Giugno 2012 - Questa mattina si parla di Casale Capitale del Freddo
Giugno 2012 - Nella capitale del freddo turco Izmir si parla del distretto casalese
Maggio 2012 - Patentino Frigoristi: domande e risposte
Maggio 2012 - ExpoClima: Marco Buoni confermato vice presidente di AREA: il futuro dei refrigeranti in Europa
Maggio 2012 - RugiadaPoint: Refrigerazione, condizionamento e PdC: riconfermata vicepresidenza italiana Associazione europea
Maggio 2012 - Casa & Clima: AREA riconferma Marco Buoni alla vicepresidenza
Febbraio 2012 - RugiadaPoint: I frigoristi del sud tirolo fra i primi ad ottenere il patentino europeo
Gennaio 2012 - RugiadaPoint: Centro Studi Galileo: corsi primavera 2012 e partecipazione a MCE
Gennaio 2012 - 100 Idee per ristrutturare: Energia per il futuro
Dicembre 2011 - Alternativa Sostenibile: Cop17: Italia-Cina insieme per l'emergenza climatica
Ottobre 2011 - ExpoClima: Oltre 200 Tecnici con il Patentino Europeo Frigoristi in Italia
Ottobre 2011 - Infoimpianti: Disponibile in Italia il Patentino Europeo Frigoristi
Ottobre 2011 - RugiadaPoint: Scuola per frigoristi in Italia
Settembre 2011 - RugiadaPoint: Patentino per frigoristi europeo (F-Gas) in Italia
Luglio 2011 - Corriere Idrotermosanitario: Nato il 4 luglio
Luglio 2011 - Energia e Ambiente: Patentino Europeo Frigoristi PEF (F-Gas) - Centro Studi Galileo
Luglio 2011 - Guida Energia: Si è svolta la prima sessione di esami per l'ottenimento del Patentino Europeo Frigoristi
Luglio 2011 - RugiadaPoint: Patentino Europeo Frigoristi per tecnici del freddo organizzato dal Centro Studi Galileo
5) Presentazione
sintetica dell'attività CSG-ATF
1.
In più di 36 anni di attività CSG e ATF hanno formato
3 generazioni e oltre
45.000 tecnici sull'energia, il freddo e il condizionamento.
Tale attività di
formazione ed informazione si è realizzata con l’organizzazione
di corsi e convegni in Italia e all’estero - siamo arrivati al
XV Convegno Europeo - nelle principali Università e nelle sedi
dei corsi a livello regionale con più di 3.000 allievi all’anno
nell’ultimo decennio
2.
CSG
è editore della rivista Industria & Formazione, ormai conosciuta
anche all’estero, che periodicamente pubblica anche edizioni a
livello internazionale in lingua inglese, edite in
collaborazione con le Nazioni Unite: tali numeri vengono
distribuiti pure nei più importanti summit a livello mondiale
(Nuova Delhi, Nairobi, Doha in Qatar, Bangkok e prossimamente a
Ginevra)
3.
Da
più di un decennio le Nazioni Unite (UNEP e UNIDO) e le maggiori
associazioni mondiali collaborano direttamente con CSG e ATF
nell’attività di formazione e informazione e i convegni vengono
sempre svolti sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio
dei Ministri oltre che di numerosi Ministeri (Ministero
dell’Ambiente, degli Esteri, dello Sviluppo Economico, ecc.)
4.
Il
Centro Studi Galileo ha collaborato nella fondazione
dell’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo ATF (vedere
www.associazioneATF.org)
che grazie alla rivista Industria & Formazione e ai corsi e
convegni ha raccolto in breve tempo oltre 1000 associati,
operatori della refrigerazione. Poco dopo l’ATF ha ricevuto
l’incarico di vice presidenza dell’Associazione Europea AREA
(Air Conditioning and Refrigeration European Association) che
conta 21 membri di ogni nazione europea e 125.000 tecnici
rappresentati.
5. CSG e ATF organizzano convegni in stretta collaborazione con le maggiori associazioni mondiali, in particolare presenti negli USA, in Cina, in Medio Oriente, in India ecc., con l’Istituto Internazionale del Freddo di Parigi (più dell’80% della popolazione mondiale nel campo della refrigerazione dipende da quest’istituto) ed inoltre ha fondato in UK l’European Energy Centre (vedi www.EUenergycentr.org) che organizza corsi e convegni nelle varie università della Gran Bretagna con particolare riguardo al settore delle energie rinnovabili.
In questo periodo, Il segretario ATF, Direttore Tecnico CSG e Vice Presidente AREA Ing. Marco Buoni, è stato chiamato a rappresentare il settore della refrigerazione in Europa in un convegno organizzato dal governo turco sulle nuove tecnologie e le Nazioni Unite hanno inviato i Presidenti delle Associazioni Nazionali Europee ed Asiatiche loro collegate a formarsi presso la sede centrale CSG a Casale Monferrato.
Brief overview of CSG-ATF
1. Over more than 36 years, CSG and ATF have trained
three generations of technicians and professionals in refrigeration, air conditioning and energy, including more than 45,000 individuals. This training and education is carried out through the organisation of courses and conferences in
2. CSG publishes the internationally
renowned Industria & Formazione, with periodical international
editions in English, in collaboration with the United Nations.
These editions are distributed at some of the most important
summits in the world -
3. For more than ten years, the United
Nations (UNEP and UNIDO) and major global organisations have
been working closely with CSG and ATF in training and education,
and these events are always held with the support of of the
Presidency of the Council of Ministers, as well as numerous
Ministries (Ministry of Environment, Foreign Affairs, Economic
Development, etc.)
4. Centro Studi Galileo has collaborated
in the creation of the Associazione Tecnici del Freddo ATF (see
www.associazioneATF.org).
Thanks to the journal, training courses and conferences, we have
been able to gather 1000 members from the refrigeration industry
in a short time. The ATF was quickly appointed as vice-president
of the European Association AREA (Air Conditioning and
Refrigeration European Association), which has 21 members,
coming from all European nations, and represents 125,000
technicians.
5. CSG and ATF organise major conferences
in close collaboration with international organisations,
representing
countries such as the
ATF's Secretary, Technical Director and
Vice President of CSG AREA, Mr. Marco Buoni, was asked to
represent the refrigeration sector in
Oltre che sui siti
www.centrogalileo.it e www.associazioneATF.org, cliccando qui può visionare un’ ulteriore panoramica sulla formazione e sugli attestati e patentini.
CONTATTI - RICHIESTA INFORMAZIONI
|
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE CENTRO STUDI GALILEO |