12-13 giugno 2025 | Politecnico di Milano
XXI Convegno Europeo



12-13 giugno 2025 | Politecnico di Milano
LE ULTIME TECNOLOGIE DI FREDDO, CONDIZIONAMENTO E POMPE DI CALORE
Refrigeranti, catena del freddo, ambiente, energia, formazione, certificazione, regolamenti, standard, sicurezza
In associazione con i maggiori ricercatori ed esperti mondiali da:
- United Nations Environment (UNEP)
- United Nations Industrial Development Organization (UNIDO)
- European Commission DG Clima
- International Institute of Refrigeration (IIR)
- Association Française du Froid (AFF)
- AREA – ASERCOM – ASHRAE – AHRI – EPEE
- Politecnico di Milano, Torino
- Università di Ancona, Genova, Padova
Invitati:
- The George Washington University (USA)
Heriot-Watt University, Glasgow Caledonian University - Imperial College London, Edinburgh Napier University
- University of East London, The University of London
- Università di Palermo, Perugia, Roma and all the AC&R European Associations
Patrocinato dal
TRADUZIONE SIMULTANEA ITALIANO – INGLESE
Seguiranno dettagli per gli Sponsor dell’evento
PRESIDENTS & KEYNOTE SPEAKERS
ENNIO MACCHI, Professore Emerito
Politecnico di Milano (PoliMI)
GIOVANNI LOZZA, Professore Dip. Energia
Politecnico di Milano (PoliMI)
JIM CURLIN, Responsabile di OzonAction
United Nations Environment Programme, OzonAction – UNEP
YOSR ALLOUCHE, Directore Generale
International Institute of Refrigeration – IIR
GILBERTO PICHETTO FRATIN (tbc), Ministro
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
MARCO BUONI
Centro Studi Galileo – AREA – ATF
BENTE TRANHOLM-SCHWARZ, Deputy Head of Unit DG Clima
Commissione Europea
ANDRES SEPULVEDA, Vicepresidente entrante e membro del Comitato Esecutivo di ASHRAE
American Society of Heating and Air-Conditioning Engineers – ASHRAE
JOHN LANIER , Direttore Operativo
Air-Conditioning, Heating, and Refrigeration Institute – AHRI
INA COLOMBO, Presidente
International Network of Women in Cooling – INWIC
XIANTING LI, Vicepresidente
Chinese Association of Refrigeration – CAR
RUSSEL PATTEN, Direttore Generale
European Partnership for Energy and the Environment – EPEE
NOBORU KAGAWA, Membro del Consiglio
Japan Society of Refrigerating and Air Conditioning Engineers – JSRAE
COEN VAN DE SANDE, Presidente
Air conditioning and Refrigeration European Association – AREA
TOM NICKSON, Climate Campaign
Environmental Investigation Agency – EIA
LAMBERT KUIJPERS, Member
TEAP–RTOC
MARCO MASINI, Presidente
Association of European Refrigeration Component Manufacturers – ASERCOM
MASSIMILIANO FERRARIO, Secretario Generale
European Industry Association – Eurovent
MADI SAKANDÉ, Presidente
Union of Associations of African Actors in Refrigeration and Air Conditioning – U-3ARC
ANDREA VOIGT, Membro del consiglio esecutivo
Cool Coalition
MAURIZIO MARCHESINI, President
Associazione costruttori sistemi climatizzazione – Assoclima
FRANCESCO MASTRAPASQUA, Presidente
Associazione Costruttori Tecnologie per il Freddo – ASSOCOLD
ENRICO FABRIZIO, Energy Manager
Politecnico di Torino (PoliTo)
FABIO POLONARA, Co-presidente TEAP RTOC e Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale,
Università Politecnica delle Marche
ARMIN HAFNER, Professore
Norwegian University NTNU
BJÖRN PALM, Professore Senior,
KTH Royal Institute of Technology
GIULIA RIGHETTI, Professoressa
Università di Padova
PER ISCRIVERSI AL CONVEGNO
Include: kit congressuale, atti del convegno, buffet, traduzione simultanea, attestati di partecipazione (inviati via e-mail nei giorni successivi all’evento)
POLITECNICO DI MILANO
Piazza Leonardo Da Vinci, 32 – Milano
12-13 giugno 2025
ORARIO
12 giugno: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
13 giugno: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
Programma del Convegno
Giovedì, 12 giugno 2025 9.00-12.30
INTRODUZIONE GENERALE
INTRODUZIONE AI TEMI DEL CONVEGNO; SITUAZIONE DEL SETTORE RAC EUROPEO E GLOBALE. LA CATENA DEL FREDDO. TECNOLOGIE; ATTREZZATURE E COMPONENTI. F-GAS E REFRIGERANTI. EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI. POLITICA E REGOLAMENTI.
E. Macchi Politecnico di Milano
G. Lozza Politecnico di Milano
E. Buoni Centro Studi Galileo – CSG
M. Buoni Air Conditioning & Refrigeration Association – AREA
J. Curlin United Nations Environment Programme – UNEP (video)
Y. Allouche International Institute of Refrigeration – IIR
1a SESSIONE
Giovedì, 12 giugno 2025 9.30-13.00
NUOVI REFRIGERANTI E PROSPETTIVE FUTURE IN RELAZIONE A EU 573/2024, NUOVA REGOLAMENTAZIONE F-GAS E RISPARMIO ENERGETICO
MODERATORI: E. Fabrizio, M. Ferrara Politecnico di Torino
CHAIRPERSONS: Y. Allouche IIR, N. Kagawa JSRAE, L. Kuijpers TEAP–RTOC, A. Sepulveda ASHRAE, A. Hafner NTNU, B. Palm KTH Royal Institute of Technology
Nuovi refrigeranti a basso GWP. Sviluppi, prospettive e previsioni sui nuovi refrigeranti alternativi. Nuovi refrigeranti sintetici e naturali, puri e miscele HFC, R32, HFO-1234yf/ze/za, miscele HFO, CO2, ammoniaca, idrocarburi; refrigeranti secondari.
Speakers: L. Kuijpers TEAP–RTOC – A. Hafner NTNU – B. Palm KTH Royal Institute of Technology – N. Kagawa JSRAE – A. Sepulveda ASHRAE – E. D’Alessio A-Gas – C. Macrì Daikin Chemical Europe – F. Codella Chemours – C. Di Pasquale Nippon Gases Industrial – M. Alonso Shrieve – P. Mattavelli General Gas
Dibattito
Con i partecipanti al Convegno
Coffee Break | 11.00 – 11.30
Lunch Buffet | 13.00 – 14.00
2a SESSIONE
Giovedì, 12 giugno 2025 14.00-17.00
NUOVI COMPONENTI E ATTREZZATURE CON REFRIGERANTI ALTERNATIVI, CONSIDERANDO L’EFFICIENZA ENERGETICA E LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI, RISULTATI E AGGIORNAMENTI
MODERATORI: E. Macchi, G. Lozza Politecnico di Milano
CHAIRPERSONS: C. van de Sande AREA, C. Keyworth INWIC, I. Colombo IIR, L. Kuijpers TEAP–RTOC, B. Palm KTH Royal Inst., M. Azzolin Università di Padova
Aspetti energetici in relazione ai componenti di condizionamento e refrigerazione e ottimizzazione degli impianti. Impianti frigoriferi secondari, sistemi CO2, HC. Compressori e sistemi. Ottimizzazione energetica. Nuovi componenti per la refrigerazione e il condizionamento domestici, commerciali e industriali. Processo e progettazione. Lubrificanti per refrigeranti sintetici. Condizionamento mobile
Speakers: M. Azzolin Università di Padova – A. Milic Teon – S. Filippini LU-VE Group – A. Muresan Officine Mario Dorin –
M. Mastrapasqua Frascold – G. Gottardo BITZER Italia Srl – L. Milani Carel Industries – M. Bassi Embraco Nidec – C. Malvicino Stellantis – M. Vanderhenst Nissens
Dibattito
Con i partecipanti al Convegno
Sessione Speciale
Giovedì, 12 giugno 2025 17.00-17.30
DONNE NELLA REFRIGERAZIONE E NELL’ARIA CONDIZIONATA
MODERATORE: C. Keyworth INWIC
CHAIRPERSONS:I. Colombo INWIC, Y. Allouche IIR
Speakers: I. Colombo INWIC, B. Schreck HEAT
Dibattito
Con i partecipanti al convegno
AWARD: EU Women in Cooling Video Competition
Coffee Break | 15.00 – 15.30
Cocktail reception | 17.30 – 18.30
3a SESSIONE
Venerdì, 13 giugno 2025 9.00-10.30
POLICY: PHASE DOWN, NUOVA REGOLAMENTAZIONE F-GAS, FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE, PFAS.
MODERATOR: M. Buoni AREA
CHAIRPERSONS: B. Tranholm-Schwarz DG Clima, R. Patten EPEE, T. Nickson EIA, M. Masini ASERCOM, F. Mastrapasqua Assocold, C. Van De Sande AREA
L’emendamento di Kigali: riduzione graduale degli HFC, standard sui refrigeranti infiammabili, refrigeranti illegali, ispezioni, registro, manutenzione. Contenimento, recupero e riciclaggio. Formazione e certificazione in Europa e in Italia. Sicurezza. Certificazione di prodotti e componenti.
Speakers: B. Tranholm Schwarz EU Commission DG Clima – C. van de Sande AREA – R. Patten EPEE – M. Masini ASERCOM – F. Mastrapasqua Assocold –
T. Nickson EIA
4a SESSIONE
Venerdì 13 giugno 2025 11.30-14.30
RAFFREDDAMENTO GREEN, POMPE DI CALORE ED EFFICIENZA ENERGETICA.
MODERATORE: A. Voigt Cool Coalition
CHAIRPERSONS: X. Li CAR, M. Ferrario Eurovent, G. Righetti Università di Padova, J. Lanier AHRI, M. Marchesini Assoclima
Green Deal europeo, ecodesign. Efficienza energetica negli impianti. Pompe di calore, raffrescamento con impianti ad assorbimento e adsorbimento. Energie rinnovabili nella climatizzazione e refrigerazione. Raffrescamento ambientale. Raffrescamento evaporativo, teleraffrescamento, raffrescamento passivo e chimica.
Speakers: M. Ferrario Eurovent – J. Lanier AHRI – X. Li CAR – A. Voigt Cool Coalition – M. Marchesini Assoclima – G. Righetti Università di Padova – V. Gentile Politecnico di Torino – T. Funder-Kristensen Danfoss – N. Ronga Errecom – A. Bocanegra Università di Genova – R. Nidasio Italian Thermotechnical Committee Energy & Environment CTI
Coffee Break | 10.30 – 11.00
Lunch Buffet | 13.00 – 14.00
5a SESSIONE
Venerdì 13 giugno 2025 15.00-17.00
LA CATENA DEL FREDDO, LA DISTRIBUZIONE E LA CONSERVAZIONE DI ALIMENTI,TRASPORTO REFRIGERATO.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIGITALE E MANUTENZIONE PREDITTIVA.
MODERATORI: Y. Allouche IIR
CHAIRPERSONS: M. Sakandé U-3ARC, M. Buoni CSG – ATF – AREA, S. El Harch U-3ARC, W. Shah CNR Padova
Nuove tecnologie nella catena del freddo: conservazione degli alimenti; veicoli, treni, navi, celle frigorifere; applicazioni nella refrigerazione commerciale e domestica, supermercati, ospedali e industria. Ottimizzazione del risparmio energetico. Refrigerazione solare. Isolamento; controllo ambientale nei processi alimentari, controllo della sicurezza nella catena del freddo ATP.
Speakers: Y. Allouche IIR- S. El Harch U-3ARC, W. Shah CNR Padova – K. Berglöf ClimaCheck
Dibattito
Con i partecipanti al Convegno
Coffee Break | 15.00 – 15.30
CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONI
Venerdì 13 giugno 2025 16.30-17.00
Y. Allouche International Institute of Refrigeration – IIR
M. Buoni Air Conditioning and Refrigeration Association – AREA
Contatti – Richiesta informazioni
Conferenza organizzata da:
- CENTRO STUDI GALILEO
ASSOCIAZIONE TECNICI DEL FREDDO
Tel.: 0142 452403 (Debora, Chiara o Silvia)
www.centrogalileo.it
- RENEWABLE ENERGY INSTITUTE
Tel.: +44 131 4469479 (Mr Paolo)
www.renewableinstitute.org
Per partecipare, contattare:
conference@centrogalileo.it
PER INFORMAZIONI:
CENTRO STUDI GALILEO INDUSTRIA & FORMAZIONE
Via Alessandria 26, 15033 Casale M.to (AL)
Tel.: 0142 452403
E-mail: conference@centrogalileo.it
HOTEL CONSIGLIATI
- Hotel Lombardia
info@hotellombardia.com - Hotel Kleos
info@kleoshotelmilano.com
Prenotazione: con codice CONVRACHP sconto del 10%
(comodo per raggiungere l’aeroporto di Linate con solo poche fermate metro) - Hotel 21 house of stories
Info: ciaocittastudi@21houseofstories.com – Prenotazioni: bookingcittastudi@21houseofstories.com
Organizzato da:

UNEP: United Nations Environment Programme, divisione della Nazioni Unite che opera dal 1972 contro i cambiamenti climatici a favore della tutela dell’ambiente e delle risorse sostenibili.

CSG: Centro Studi Galileo, da 50 anni il primo Centro per la formazione sul Freddo. Ha organizzato e preso parte a decine di Convegni, in particolar modo le 20 edizioni del Convegno Europeo.

IIR: International Institute of Refrigeration è un’organizzazione scientifica, tecnica e intergovernativa che sostiene la ricerca tecnica e industriale sul Freddo su scala globale.

ATF: Associazione dei Tecnici italiani del Freddo tutela gli interessi di migliaia di Tecnici italiani e collabora con il Centro Studi Galileo per incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili.

AREA: Air conditioning and Refrigeration European Association, voce degli oltri centomila Tecnici del Freddo europei. Fondata nel 1989, AREA rappresenta 25 associazioni nazionali da 22 paesi.

REI: Renewable Energy Institute, con sede in Gran Bretagna. REI è la risposta perfetta alla sempre crescente domanda di personale altamente qualificato sulle energie rinnovabili in tutto il mondo.
I Partner del Centro Studi Galileo:
