Data: 14/06/2022 (completo) Prossima data: 12/07/2023

Per ottenere la certificazione l’impresa dovrà dimostrare quanto segue:

a)   di impiegare personale certificato, cioè in possesso del cosiddetto patentino FGAS (patentino frigoristi), in numero sufficiente in   proporzione al volume d’affari dell’azienda
b)   di avere un Piano di Qualità (una raccolta di procedure) che descriva le attività  oggetto dell’obbligo di certificazione
c)   di avere a disposizione attrezzature e strumenti verificati (per gli strumenti di misura è richiesta la taratura annuale e Centro Studi Galileo offre anche tale servizio).

N.B.: E’ NECESSARIO L’UTILIZZO DEL COMPUTER PORTATILE per effettuare in tempo reale la compilazione del piano di qualità col docente.

Illustrazione dei requisiti e delle attività  da svolgere per ottenere la certificazione dell’azienda.

 

 

Docente
Ing. Antonio Fierro

Orari
9/13 - 14/17.30



Prezzo (Quota individuale):
240.00 € + IVA 22% (Totale 292.8 €)

FAQ

Quali sono le condizioni per poter certificare f-gas l'azienda?
Anche le ditte individuali vanno certificate?
Posso ottenere la certificazione f-gas dell'azienda se la mia ditta non ha la lettera C?
Che cos'è l'attestato IR?

Contattaci