Percorso Frigorista

FORMAZIONE COMPLETA PER DIVENTARE FRIGORISTA E MANEGGIARE I GAS FLUORURATI

OTTENENDO IL PATENTINO F-GAS PER ESSERE IN REGOLA CON LA NORMATIVA

Nell’ambito della Regolamentazione FGas, con riferimento all’obbligo di certificazione della persona che maneggia i gas refrigeranti fluorurati, Centro Studi Galileo ha pensato di creare un pacchetto completo a tariffa agevolata della durata di nove giorni, che garantirà agli aspiranti tecnici la possibilità di iscriversi a un percorso formativo per ottenere le qualifiche necessarie a lavorare nel settore.

Il percorso si compone dei seguenti corsi:

  1. Tecniche Frigorifere di Base da remoto 17-18 aprile 2023
  2. Tecniche Frigorifere Specializzazione da remoto 19 aprile 2023 e in aula a Casale Monferrato o Roma il 20 aprile 2023
  3. Corso Pratico di Brasatura in aula a Casale M.to o Roma 21 aprile 2023

Il percorso si concluderà con i corsi finalizzati al conseguimento del PIF, Patentino Italiano Frigoristi, obbligatorio per maneggiare e acquistare gas refrigeranti ai sensi del Regolamento (CE) 2067/2015.

DATE DI PREPARAZIONE ED ESAME PATENTINO F-GAS:
4. Corso di preparazione da remoto 26 – 27 aprile 2023
5. Esame patentino fgas: TEORICO da remoto (dalle ore 17) 27 aprile 2023
e PRATICO in aula a Casale Monferrato o Roma 28 aprile 2023

Quota complessiva, per TUTTO quanto sopra elencato, è di Euro 1.280+iva (anziché Euro 1.660+iva) a persona oppure,
se si esclude il corso di brasatura, Euro 1.080+iva a persona.

ISCRIVITI

Per ulteriori informazioni scrivere a corsi@centrogalileo.it o telefonare allo 0142/452403

Patentino frigoristi online!

Come mostrato nel programma, il Centro Studi Galileo garantisce la possibilità di seguire una vasta porzione del percorso direttamente online, tramite FAD – Formazione a Distanza, una soluzione perfetta per i Tecnici e le aziende che hanno l’esigenza di spostarsi il meno possibile dalla propria sede. Corso ed esame verrano realizzati da remoto, con la possibilità di interfacciarsi in diretta con docenti ed esaminatori, e venire in aula solo per completare la parte pratica del corso!