Se sei interessato al nuovissimo corso 2021:
"Corso per il Tecnico della Catena del Freddo"
con esame
per ottenere la qualifica di
"Addetto al controllo della
catena del
freddo"
in modalita' FAD, telefonare per data
SCHEDA ISCRIZIONE
(da inviare
a
corsi@centrogalileo.it)
Nasce ora la qualifica dell'
"Addetto al
controllo della catena del freddo
per la
distribuzione dei vaccini"
in collaborazione con ente certificatore CEPAS - Bureau Veritas
- Fra i vaccini piu' promettenti che si
apprestano a essere commercializzati nel Q1 2021 per proteggere 7 miliardi di
persone, vi e' quello messo a punto dalla tedesca BioNTech e prodotto
dall'americana Pfizer basato sulla tecnologia ad mRNA che richiede uno
stoccaggio, un trasporto e una distribuzione a temperature molto basse, non
superiori a -70 gradi C, potendo resistere solo 2 ore a temperatura ambiente.
Tale temperatura ha un impatto incredibilmente complesso su tutta la filiera
logistica del freddo. Obiettivi
formativi del corso: - Identificazione ed analisi delle fasi previste dalla corretta gestione della logistica a partire dalla produzione, trasporto, stoccaggio, distribuzione del vaccino
-
Funzionamento degli impianti
frigoriferi in particolar modo quelli a doppio stadio in grado di raggiungere la
temperatura di -80 gradi C - Corretta gestione della temperatura e controllo degli impianti
Programma di massima: - Impianti a bassissima temperatura
- Impianti
di piccole dimensioni (110 litri) stand-alone con refrigeranti idrocarburi o
sintetici di nuova generazione per le strutture sanitarie (healthcare)
- Impianti prefabbricati medie e
grandi dimensioni (celle frigorifere walk-in, freezers reach-in)
- Impianti per lo stoccaggio in
transito, Aeroporti, Centri di smistamento (shelters, shelters HUBs)
- Impianti per il trasporto in
piccole quantit' per l'ultimo miglio - Data logger e controllo della temperatura (GPS) - Criticita' e soluzioni.
Destinatari:
-
Operatori della logistica (carriers, hubs CARGO)
- Tecnici del Freddo (Frigoristi) - Medici e farmacisti, operatori sanitari
Consegna attestati
Coordinatori e docenti: Ing. Marco Buoni - direttore Centro Studi
Galileo - Breve presentazione Ing. Marino Bassi - Docente Centro Studi Galileo - Intervento dalle 8,30 alle 9,30 Sig. Davide Modica - Docente Centro Studi
Galileo - Intervento dalle 9,30 alle 12,10 D.ssa Stefania Costa - Angelantoni Life Science - Intervento dalle 12,10 alle 12,50 Alla fine di ogni intervento un breve momento di dibattito con domande/risposte
Corso svolto in formazione a distanza FAD tramite piattaforma online
Quota individuale di partecipazione: Euro 250,00 + IVA (Euro 225,00 + IVA per associati ATF) Durata del corso: 4 ore Orario del corso: 9-13
Durata esame:
dalle 12,50 alle 13,30
(
Al superamento del test verra' spedito da parte di CEPAS - Bureau Veritas il certificato di qualifica e il badge
|
Se desiderate ulteriori informazioni inviate un email a
corsi@centrogalileo.it
oppure telefonate a 0142 452403 (dalle 8,30 alle 16- Sig.re Chiara, Manuela o
Debora)
|
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE CENTRO STUDI GALILEO |
Tweet | |
![]() |
|
![]() |