GIORNATA FINALIZZATA ALLA PREPARAZIONE DEL PIANO DI QUALITA' E
DI QUANTO NECESSARIO PER LA CERTIFICAZIONE DELL'AZIENDA PREVISTA
DAL REGOLAMENTO EUROPEO 2067/2015, |
||||||||
In modalità FAD, 27 aprile
|
||||||||
![]() |
||||||||
CSG si occupa di pianificare l'attività di
certificazione e dell'appuntamento con il verificatore.
Il Reg. 2067/2015 prevede, oltre alla
certificazione delle persone con Patentino Italiano Frigoristi
PIF
clicca qui, anche la certificazione delle
aziende che operano su taluni gas fluorurati.
|
||||||||
Per ottenere la certificazione l'impresa dovrà dimostrare quanto segue |
||||||||
a) di impiegare personale certificato, cioè in possesso del cosiddetto patentino frigoristi, in numero sufficiente in proporzione al volume d'affari dell'azienda. b) di avere un Piano di Qualità (una raccolta di procedure) che descriva le attività oggetto dell'obbligo di certificazione. c) di avere a disposizione attrezzature e strumenti verificati (per gli strumenti di misura è richiesta la taratura annuale e CSG offre anche tale servizio).
|
||||||||
N.B.:
E' NECESSARIO PORTARE CON SE'
IL COMPUTER PORTATILE
per effettuare in tempo reale la
compilazione del piano di qualità .
|
||||||||
Illustrazione dei requisiti e delle attività da svolgere per ottenere la certificazione dell'azienda. |
||||||||
Coordinatori e docenti: Dott. Marco Boscain - Ing. Simone Portalupi |
||||||||
Quota di partecipazione:
euro 240,00 + IVA 22% |
||||||||
|
||||||||
Orario del corso: 9/13 - 14/18 |
||||||||
Se desiderate ulteriori informazioni inviate un email a
corsi@centrogalileo.it
|