*Nel caso siate interessati alla preparazione per il patentino brasatura siete pregati di specificarlo
Casale Monferrato, Roma, 17 marzo prossima data 16 aprile
Milano, telefonare per data
Tutti i corsi CSG sono ora disponibili pure con
Formazione a Distanza – FAD
SCHEDA ISCRIZIONE cartacea
a Casale Monferrato
SCHEDA ISCRIZIONE cartacea
altre sedi
(da inviare a corsi@centrogalileo.it)
PROGRAMMA DEL CORSO:
Introduzione alla saldatura |
Principi generali - Saldatura autogena e brasatura - Il cannello ossiacetilenico - Composizione della fiamma - Tipi di fiamma - Regole per custodire le bombole |
La sicurezza |
Gli incidenti - Il ritorno di fiamma - Causa del ritorno di fiamma - Sicurezza – igiene – precauzioni - Il trasporto - Le sanzioni |
La pratica |
Disossidanti - Le bombole - Leghe di apporto - Componenti per sicure operazioni: regolatori – valvole di non ritorno - Regolazione – accensione e uso - Considerazioni - Dove eseguire le connessioni sul circuito frigorifero - Saldature in ambiente di azoto - Scelta dell’attrezzatura. |
DURANTE IL CORSO VERRANNO REALIZZATE PER CIRCA 6 ORE PROVE PRATICHE DI BRASATURA |
Consegna attestati
Coordinatore e docente: Roberto Ferraris, Marco Vitelli
Quota di partecipazione: Euro 330,00+IVA (Euro 315,00+IVA per associati ATF) Orario del corso: 9/13 - 14/17
Nella quota è compreso tutto il materiale di consumo per le prove pratiche di brasatura per un valore di circa 100 Euro.
Ciascun allievo deve
portare con sé guanti, occhialini, grembiule in pelle per saldatore e scarpe
antinfortunistiche. |
Se desiderate ulteriori informazioni inviate un email a corsi@centrogalileo.it
|
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE CENTRO STUDI GALILEO |
Tweet | |
![]() |
|
![]() |