Milano, (1 giorno) telefonare per data
PROGRAMMA DEL CORSO:
A fronte dell'uscita del regolamento 517/2014
assumono particolare importanza ora i refrigeranti alternativi di cui un breve
elenco: idrocarburi (propano, isobutano), ammoniaca, anidride carbonica, HFO,
R32... - Lista dei refrigeranti alternativi di maggior interesse - Caratteristiche ed aspetti di sicurezza - Differenze progettuali e dall'uso dei refr. alternativi verso gli HFCs normalmente usati: 1. scelta dei principali componenti
del sistema frigorifero 2. attrezzatura idonea per il tecnico frigorista 3. adempimenti normativi 4. limiti d'impiego e limiti di carica 5. riparazione del sistema frigorifero 6. recupero del refrigerante, apertura del sistema
frigorifero, riparazione, saldatura, vuoto, carica, verifiche perdite - Stoccaggio, manipolazione, trasporto delle bombole
di refrigerante - Smantellamento finale del sistema frigorifero
Consegna attestati Coordinatori e docenti: Ing.
Marino Bassi Quota di partecipazione: 270,00+IVA ( 255,00+IVA per soci associazione ATF)
Orario del corso: 9/13 - 14/17
|
Se desiderate ulteriori informazioni inviate un email a
corsi@centrogalileo.it
oppure telefonate a 0142 452403 (dalle 8,30 alle 16- Sig.re Chiara, Manuela o
Debora)
|
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE CENTRO STUDI GALILEO |
Tweet | |
![]() |
|
![]() |